Valdo Spini, Forno 13 Giugno 2021, orazione ufficiale
Presentazione di “Next”, numero monografico della rivista “L’ingegnere italiano” interamente dedicato al Pnrr Capacità di progettazione e realizzazione – coinvolgimento della società civile: le due chiavi di successo del Piano: un ruolo per gli ingegneri Ringrazio il Presidente del Collegio […]
Paolo Barile amava sottolineare che l’unico partito cui era stato iscritto era stato il Partito d’Azione[1] , la formazione politica con cui aveva fatto la Resistenza. Assolutamente giusto allora che fossero proprio i “Quaderni del Circolo Rosselli” a dedicargli un […]
MONDOPERAIO, Rivista mensile fondata da Pietro Nenni n. 12 Dicembre 2020 Giorgio Morales – Il Sindaco di Firenze di Valdo Spini Giorgio Morales – Il sindaco di Firenze di Valdo Spini Mondoperaio 12- 2020
Per il centenario dell’uccisione di Carlo Cammeo, Ringrazio l’amministrazione comunale di Pisa e il Sindaco Michele Conti per avermi rivolto questo invito. È un onore per me essere chiamato a ricordare questa figura: un giovane maestro elementare, Carlo Cammeo, esponente […]
“Indulgenze” di Valdo Spini. Libro “La Shoah dell’Arte” a cura di Vittorio Pavoncello Edizioni Progetto Cultura Articolo Valdo Spini libro La Shoah dell’Arte
Si è svolto il 9 marzo il webinar dell’Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane (Aici) dedicato a “Next generation EU e Piano Nazionale di ripresa e resilienza: idee e proposte per la cultura”” Nella sua introduzione il Presidente dell’Aici, Valdo Spini, ha […]
Martedì 13 aprile 2021 Commemorazione nel Centenario dell’assassinio di Carlo Cammeo ore 15:30 CIMITERO EBRAICO Deposizione corona alla tomba di Carlo Cammeo ore 16:00 CORTILE DELLA SOCIETÀ FILARMONICA PISANA, Via Contessa Matilde, 80 Cerimonia di Commemorazione Alla cerimonia interverranno: Antonio […]
Valdo Spini (Fondazione Circolo Fratelli Rosselli) Sono molto onorato di partecipare alla celebrazione del centenario di Andrej Sacharov e porgo il mio saluto e quello della Fondazione Circolo Rosselli a tutte le istituzioni culturali che hanno concorso alla sua organizzazione. […]
Valdo Spini è nato il 20 gennaio 1946 a Firenze. È sposato con Mariella Zoppi e ha una figlia.
Formatosi in una famiglia molto attiva politicamente e intellettualmente (il padre Giorgio è stato uno dei maggiori storici italiani e un militante del Partito d’Azione), si è impegnato prima nell’associazione di studenti medi “Nuova Resistenza”, poi nella politica universitaria come presidente dell’UGI (Unione Goliardica Italiana, l’associazione degli studenti di sinistra)...