https://www.pacinieditore.it/libro-del-mese/qcr-dedica-un-fascicolo-al-centenario-matteottiano-ce-lo-racconta-il-direttore-valdo-spini/ 14 Gennaio 2025 L’ultimo fascicolo dei «Quaderni del Circolo Rosselli» (QCR), il 3/4-2024, è dedicato – nella sua prima parte – al centenario matteottiano. I «Quaderni del Circolo Rosselli» (QCR) sono […]
I° congresso nazionale della Federazione laburista Roma 30 giugno 1995 Una riunione della federazione laburista della provincia di Massa Carrara Assemblea Costituente Laburista, Firenze 4-6 novembre 1994
https://www.youtube.com/watch?v=pWekBdRZh4k
https://www.facebook.com/LauraPompeo2020/videos/1758087858369911/
https://www.pro-natura.it/lettore-news/memorie-di-un-ministro-dell-ambiente.html Non sono a stretto rigore un ambientalista ma da buon socialista liberale penso che l’iniziativa individuale debba essere legata alla responsabilità sociale. È quella verso l’ambiente lo […]
https://www.pacinieditore.it/libro-del-mese/qcr-dedica-un-fascicolo-al-centenario-matteottiano-ce-lo-racconta-il-direttore-valdo-spini/ 14 Gennaio 2025 L’ultimo fascicolo dei «Quaderni del Circolo Rosselli» (QCR), il 3/4-2024, è dedicato – nella sua prima parte – al centenario matteottiano. I «Quaderni del Circolo Rosselli» (QCR) sono una collana di […]
I° congresso nazionale della Federazione laburista Roma 30 giugno 1995 Una riunione della federazione laburista della provincia di Massa Carrara Assemblea Costituente Laburista, Firenze 4-6 novembre 1994
Valdo Spini è nato il 20 gennaio 1946 a Firenze. È sposato con Mariella Zoppi e ha una figlia.
Formatosi in una famiglia molto attiva politicamente e intellettualmente (il padre Giorgio è stato uno dei maggiori storici italiani e un militante del Partito d’Azione), si è impegnato prima nell’associazione di studenti medi “Nuova Resistenza”, poi nella politica universitaria come presidente dell’UGI (Unione Goliardica Italiana, l’associazione degli studenti di sinistra)...